Compensazione termica

Durante il funzionamento normale, sul macchinario influiscono diversi fattori e forze. Il più comune di questi cambiamenti è il cambiamento di temperatura della macchina. Ciò comporterà un aumento dell’altezza dell’albero. Questo effetto si chiama espansione termica. Per compensare l'espansione termica, è possibile inserire i valori per la compensazione del freddo. Può essere necessario posizionare la macchina (fredda) offline leggermente più bassa per consentire l’espansione termica.

Per compensare la crescita termica, vengono utilizzati i valori di disassamento e angolo. I valori di disassamento e angolo si basano su un punto di calcolo:

  • Per una flessione corta, il punto di calcolo è al centro del giunto.
  • Per un giunto spaziatore, il punto di calcolo è sul lato sinistro dello spaziatore.

Non è possibile avere sia l'accoppiamento che la compensazione dei piedi sulla stessa macchina.

 

Impostare la compensazione sul giunto

  1. Toccare sul giunto.
  2. Toccare per aprire la vista Compensazione termica.
  3. Inserire i valori per la compensazione verticale e/o orizzontale. Quando si inseriscono valori di compensazione, la macchina diventa blu.
  4. Toccare per tornare alla vista Prepara.

I valori di compensazione sono visibili nel report.

  1. Valori di disassamento e angolo per la macchina sinistra.
  2. Valori di disassamento e angolo per la macchina destra.
  3. Giunto spaziatore.
  4. Il punto di calcolo è sul lato sinistro dello spaziatore.
  5. Attivare/disattivare la compensazione termica. Se la si disattiva, i valori vengono salvati ma non verranno utilizzati.
    In Treno di macchine, questo influirà su tutti i giunti nel treno.
  6. Mostrare la vista V (verticale) o H (orizzontale).

NOTA! Non è possibile avere sia l'accoppiamento che la compensazione dei piedi sulla stessa macchina.

Impostare la compensazione sui piedi

I valori sono inseriti nel primo e ultimo piede della macchina. Se la macchina ha più di due piedi, i valori qui calcolati sono presentati nel report.

  1. Inserire le distanze.
  2. Toccare sulla macchina.
  3. Toccare per aprire la vista Compensazione termica.
  4. Inserire i valori per la compensazione verticale e/o orizzontale. Quando si inseriscono valori di compensazione, la macchina diventa blu.
  5. Toccare per tornare alla vista Prepara.

  1. Valore dei piedi per il primo piede.
  2. Valore dei piedi per l'ultimo piede.
  3. Attivare/disattivare la compensazione termica. Se la si disattiva, i valori vengono salvati ma non verranno utilizzati.
    In Treno di macchine, questo influirà su tutti i giunti nel treno.
  4. Mostrare la vista V (verticale) o H (orizzontale).

NOTA! Non è possibile avere sia l'accoppiamento che la compensazione dei piedi sulla stessa macchina.

Esempio senza compensazione

A. Offline, nessuna compensazione impostata. Le macchine sono allineate.

B. In esecuzione, la macchina "cresce" di 5 mm e non è più allineata.

 

Esempio con compensazione

In questo esempio abbiamo considerato una dilatazione termica di +5 mm in condizione di macchina CALDA. Di conseguenza, compensiamo con -5 mm in condizione di macchina offline.

C. Offline, è stata impostata una compensazione di -5 mm.

D. In esecuzione, la macchina "cresce" e sarà perfettamente allineata!