Tolleranza

La velocità di rotazione degli alberi definisce la precisione delle specifiche di allineamento. Quando si seleziona un valore giri/min, viene impostata automaticamente una tolleranza corrispondente.

Più alti sono i giri/min di un macchinario, più ristretta deve essere la tolleranza.

  1. Sul giunto, toccare .
  2. Toccare per visualizzare il menu Tolleranza.

  1. Attivare/disattivare la tolleranza.
  2. Giri/min attuali.
  3. Tolleranza selezionata.
  4. Livelli di tolleranza.
  5. Aggiungere una tolleranza personalizzata.

Tolleranze integrate

Il sistema è dotato di due tolleranze integrate, lo standard Easy-Laser e lo standard ANSI.
Il sistema ricorda quale tolleranza è stata selezionata per ultima e la utilizzerà come selezione predefinita
quando viene creata una nuova sessione di misurazione. Quando si imposta un valore giri/min, viene attivata la tolleranza.

Easy-Laser

Il livello di tolleranza "buono" è usato per riallineamenti in macchinari non critici. Le nuove installazioni e le macchine critiche dovrebbero sempre essere allineate entro un livello di tolleranza "eccellente".

Sono presenti due livelli di tolleranza:

Indica che non è entro la tolleranza. Sfondo rosso.
buona carica. Sfondo giallo.
Eccellente. Sfondo verde.

Standard ANSI

È disponibile lo standard ANSI/ASA S2.75-2017. Questo standard presenta tre livelli di tolleranza:

Indica che non è entro la tolleranza. Sfondo rosso.
Minimo. Sfondo arancione.
Standard. Sfondo giallo.
Precisione. Sfondo verde.

Tolleranza personalizzata

Molte macchine devono essere allineate con la massima precisione, anche se hanno giri/min inferiori. È possibile aggiungere la propria tolleranza definita dall’utente.

  1. Toccare .
  2. Inserire i valori di disassamento e disallineamento.
  3. Toccare per aggiungere la tolleranza personalizzata.

Sono presenti due livelli di tolleranza per le tolleranze personalizzate.

Tolleranza del giunto spaziatore

Se è stato selezionato un giunto spaziatore, non viene utilizzata alcuna tolleranza di disassamento. Entrambi gli angoli (A e B) vengono confrontati e devono rientrare nella tolleranza.