Calibrare le livelle elettroniche XT20/XT22 orizzontalmente
È possibile calibrare le livelle elettroniche sull’emettitore laser XT20/XT22. La calibrazione avviene in fabbrica, ma è possibile che debba essere eseguita nuovamente prima di un lavoro, se si desidera misurare rispetto alla livella orizzontale (o verticale). Calibrando le livelle elettroniche e poi utilizzandole per livellare l’emettitore laser, è possibile ottenere un livellamento assoluto del piano del laser di circa ± 0,02 mm/m [4 secondi d’arco].
Avviare il programma Calibrazione (valido solo per le livelle orizzontali) tramite il menu contestuale dell’app > “Calibrazione X&Y” e seguire le istruzioni. L’app guiderà l’utente attraverso la procedura di calibrazione. Dopo ogni passaggio nella procedura, toccare per procedere al passaggio successivo.
Quando si avvia la sequenza di calibrazione, le impostazioni di calibrazione precedenti di entrambe le livelle elettroniche verranno eliminate e le livelle torneranno alle impostazioni di calibrazione di fabbrica. Una volta completata la sequenza di calibrazione completa, verranno utilizzate le nuove impostazioni di calibrazione calcolate dalla procedura di calibrazione nelle livelle elettroniche.
Prima di avviare la procedura di calibrazione, collegare il sensore e l’emettitore laser.
NOTA! Il programma di calibrazione dell’app è valido solo per le livelle orizzontali.
NOTA! Posizionare l’emettitore laser in base all’orientamento mostrato nell’animazione. Iniziare sempre con la direzione X durante la calibrazione orizzontale.
NOTA! Solo il sensore XT70 può essere utilizzato durante la calibrazione dell’emettitore laser XT20/22.
Guida alla calibrazione a istruzione automatica nell’app.
Calibrare la prima livella elettronica
- Posizionare l’emettitore laser [A] su una superficie piana, pulita e stabile. Toccare
per avviare la sequenza di calibrazione.
- Marcare la base dell’emettitore laser. Toccare
.
- Livellare l’emettitore laser secondo entrambe le livelle elettroniche utilizzando le viti di ribaltamento [B]. Toccare
.
Azzerare
- Posizionare il sensore [C] a una distanza minima di 1 m, ma preferibilmente di 5-10 m, e centrare il sensore sul raggio laser, entro 0,5 mm in orizzontale, spostando il sensore. Non toccare l’emettitore laser. Toccare
. L’azzeramento del valore viene effettuato automaticamente dall’app.
Indice e livellamento
- Ruotare il corpo dell’emettitore laser di 180° (emettitore laser posizionato secondo la marcatura nel passaggio 2). Toccare
.
- Livellare l’emettitore laser secondo le livelle elettroniche utilizzando le viti di ribaltamento [D]. Toccare
.
- Utilizzare la vite di regolazione fine [E] (evidenziata nell’app) sull’emettitore laser per centrare orizzontalmente il raggio laser, entro 0,5 mm, sul sensore. Non toccare il sensore. Toccare
. Il dimezzamento del valore viene effettuato automaticamente dall’app.
Regolare il valore
- Regolare finemente il valore V del sensore PSD a 0,00 utilizzando la vite di ribaltamento [F] (evidenziata nell’app) sull’emettitore laser. Toccare
per calibrare.
Calibrare la livella
- Il punto zero della livella elettronica è ora calibrato automaticamente. Toccare
.
Calibrare la seconda livella elettronica
- Ruotare il corpo dell’emettitore laser di 90°. Toccare
.
- Ripetere i passaggi 3–9.
Verifica della precisione di calibrazione
- Una volta calibrate entrambe le livelle, è possibile verificare la precisione della calibrazione (opzionale). Toccare
per procedere con la procedura di verifica e seguire le istruzioni nell’app.
Per uscire dalla procedura di calibrazione senza verifica, premere il pulsante nell’angolo in alto a sinistra per tornare al programma principale.