Analisi delle vibrazioni

Premere la freccia giù per visualizzare le letture della velocità delle vibrazioni (mm/s o pollici/s) o dello scostamento (μm o mil) se selezionato, suddivise in ciascuna delle 3 bande.

 

Il display mostra il livello di vibrazione nelle gamme di frequenza che sono tutte basate su multipli (1X, 2X e 3X) della Velocità di funzionamento specificata della macchina come visualizzato nei 3 grafici a barre.

Per eseguire un'analisi delle vibrazioni è importante che la velocità di funzionamento della macchina sia inserita correttamente. Questa operazione può essere effettuata con la procedura guidata di configurazione. Andare a Configurazione (Setup wizard) .

Le gamme di frequenza delle bande VA si basano sui seguenti multipli della velocità di funzionamento:

1X = Sbilanciamento

Il livello di vibrazione nella banda di frequenza basato sulla velocità di funzionamento è solitamente indicativo di quanto sia bilanciata la macchina. Una grande vibrazione alla velocità di funzionamento indica, in genere, che la macchina non è bilanciata. Tuttavia, anche una macchina ottimamente bilanciata mostrerà, in genere, alcune vibrazioni alla velocità di funzionamento, ma questo valore dovrebbe essere piuttosto basso (ad esempio, in genere, meno di circa 2 mm/sec per una macchina di medie dimensioni).

2X = Disallineamento

Un elevato livello di vibrazione nella banda di frequenza centrata al doppio della velocità di funzionamento è una possibile indicazione di disallineamento. Ciò si basa sul fatto che il disallineamento dell'albero può determinare un doppio picco nella forma d'onda a causa della presenza di due diversi centri di gravità (uno per ciascun albero). In altri termini, l'accelerometro rileva un picco non appena viene superato ciascun centro di gravità e, di conseguenza, vi saranno due picchi positivi e due negativi ad ogni giro dell'albero. Di norma questo fenomeno genera un segnale di vibrazione al doppio della velocità di funzionamento della macchina.

3X = Allentamento:

Un'elevata vibrazione nella banda di frequenza centrata a 3 volte la velocità di funzionamento è una possibile indicazione di eventuali elementi allentati (es. bulloni di montaggio allentati, fondazioni deboli, ecc.), in quanto non è usuale notare vibrazioni di terzo ordine in una macchina a meno che non vi sia un allentamento strutturale che viene “eccitato" dalla vibrazione della macchina.

Spettro di frequenza

Premere nuovamente il pulsante freccia giù per visualizzare i livelli di vibrazione mostrati come spettro di frequenza nell'intervallo da 0 a 1 kHz. Le altezze dei picchi indicano il livello di vibrazione RMS (in mm/s o pollici/s) in corrispondenza di ciascun punto di frequenza nello spettro. Le letture a destra dello schermo mostrano la frequenza (in Hz o CPM) e il livello di vibrazione RMS (in mm/s o pollici/s) in corrispondenza della posizione del cursore (linea tratteggiata rossa). La posizione del cursore può essere spostata utilizzando i pulsanti freccia sinistra (<) e destra (>).

Premendo il pulsante freccia giù, aumenta la risoluzione dell'asse di frequenza da 100 linee (ad es. risoluzione a 10 Hz o 600 RPM) a 800 linee (ad es. risoluzione a 1,25 Hz o 75 RPM). Aumentando la risoluzione si ingrandisce in modo efficace lo spettro di frequenza. Per visualizzare l'intero spettro alla risoluzione più alta, è necessario scorrere la visualizzazione utilizzando i pulsanti freccia sinistra e destra.